Aperitivi/ Lievitati salati

FOCACCINE INTEGRALI CON ESUBERO DI LI.CO.LI

Stampa Ricetta
FOCACCINE INTEGRALI CON ESUBERO DI LI.CO.LI: LA RICETTA
Tempo di preparazione 60 Minuti
Tempo di cottura 25 Minuti
Tempo Passivo 6 Ore
Porzioni
16 Focaccine
Ingredienti
Ingredienti focaccine
Ingredienti condimento
Tempo di preparazione 60 Minuti
Tempo di cottura 25 Minuti
Tempo Passivo 6 Ore
Porzioni
16 Focaccine
Ingredienti
Ingredienti focaccine
Ingredienti condimento
Istruzioni
Preparazione
  1. In una ciotola capiente, uniamo l'esubero di lievito madre e il miele con circa 300 gr di acqua.
  2. Mescoliamo bene con una spatola o un cucchiaio per sciogliere il lievito.
  3. Incorporiamo gradualmente le due farine all'impasto, mescolando fino ad ottenere una massa grezza.
  4. Trascorso il tempo di autolisi, aggiungiamo il sale e l'olio extravergine d'oliva all'impasto.
  5. Iniziamo a impastare nella ciotola, aggiungiamo l'acqua rimanente (i restanti 60 gr) poco alla volta, impastando fino a completo assorbimento.
  6. Se sentite che la massa non è dell’idratazione che gradite aggiungete poco alla volta ancora acqua, questo dipende molto dall’assorbimento delle farine.
  7. Trasferiamo l'impasto su un piano di lavoro leggermente unto impastoiamo energicamente per circa 15-20 minuti.
  8. Dobbiamo ottenere un impasto liscio, elastico e ben incordato, facciamo 2 giri di pieghe in ciotola distanti 30 minuti l’una dall’altra.
  9. Formiamo il panetto mettiamo in una ciotola grande leggermente unta d'olio, copriamo con pellicola trasparente e lasciamo lievitare in un luogo caldo.
  10. Questa fase può durare dalle 3 alle 6 ore, o finché l'impasto non sarà quasi raddoppiato di volume.
  11. Una volta raggiunto il raddoppio rovesciare delicatamente l'impasto lievitato su un piano di lavoro senza sgonfiarlo.
  12. Formiamo delle palline da circa 50 gr l’una e le poniamo su una teglia ricoperta da carta a forno ben distanziate fra loro.
  13. Copriamo nuovamente le focaccine sulla teglia con un panno e lasciamo riposare per altri 45-90 minuti, o finché non saranno visibilmente gonfie e morbide al tatto.
  14. Nel frattempo, preriscaldiamo il forno a 220°C io ho messo modalità vapore, oppure metti statico con ciotola di acqua nella parte bassa del forno in modo da creare il vapore.
  15. Prima di infornare, creiamo delle fossette sulla superficie delle focaccine usando le dita unte d'olio.
  16. Spennelliamo generosamente con un altro olio e cospargiamo con sale Maldon e distribuiamo gli aghi di rosmarino fresco.
  17. Inforniamo le focaccine nel forno caldo per circa 20-25 minuti nella parte bassa del forno.
  18. Saranno pronte quando avranno un bel colore dorato intenso e suoneranno vuote picchiettando il fondo.
  19. Sforniamo le focaccine e le trasferiamo immediatamente su una griglia per farle raffreddare leggermente.
Presentazione
  1. Sono deliziose tiepide, ma si conservano bene anche una volta fredde.
    Sono deliziose tiepide, ma si conservano bene anche una volta fredde.
I Consigli di Ketty

Se non sai come utilizzare il tuo esubero prova anche queste focaccine farcite oppure puoi fare dei croccanti grissini o delle piadine, ancora meglio dei gustosi panini alla curcuma.

Potrebbe anche piacerti...

Nessun Commento

Lascia un commento