I Canederli allo speck in brodo è una delle ricette più tipiche del Trentino Alto Adige. Un primo piatto che possiamo considerare comfort, proprio perché viene preparato utilizzando ingredienti poveri e della tradizione contadina, dando vita ad un risultato eccellente. Il segreto per ottenere dei veri Canederli, dicono gli esperti, è miscelare correttamente gli ingredienti in modo che si amalgamano per bene e non si sfaldino in cottura. Di sicuro…
La torta dal cuore di cioccolato e fragole, è un dolce perfetto sia per la colazione che per la merenda. Una base soffice dove al suo interno possiamo trovare…
Le cime di rapa in padella sono tra le verdure più amate e utilizzate nella cucina del Sud Italia. E’ una verdura versatile in cucina, e si possono preparare…
Il robot Mambo Touch Habana di sicuro è uno degli elettrodomestici che a noi italiani non può assolutamente mancare, visto il piacere e l’amore che abbiamo per il cibo.…
La polenta fritta in carrozza è un goloso antipasto , un finger food perfetto per riutilizzare la polenta come riciclo preparata il giorno prima. Capita molto spesso di avere…
Le polpette di pane con le olive è un delizioso finger food adatto per uno sfizioso aperitivo. Questa ricetta è una variante delle classiche polpette di carne, realizzate con…
La pinsa romana tonda è un’ottima alternativa alla classica pizza, ha una lievitazione di almeno 24 ore. Ha un’ impasto composto dal 80% di acqua, quindi risulta molto più…
La pignolata con fornetto ad aria è un dolce natalizio o carnevalesco, simile agli struffoli napoletani. Sono delle piccole palline croccanti di pasta fritta, glassate con miele e decorate…
Le pennette alla puttanesca è un primo tipico della cucina napoletana meglio conosciuta come “aulive e chiapparielli”. Gli ingredienti che compongono il piatto all’ origine, sono semplicissimi: pomodoro, olive,…
il coniglio con porri e pomodorini, è un secondo piatto leggero e gustoso da portare a tavola. In poco tempo possiamo realizzare un coniglio in umido da veri intenditori,…