I crostoni di pane con salsiccia cruda sono un antipasto ricco e di carattere! Un modo diverso per servire un aperitivo con amici.
Una ricetta semplicissima da preparare, che deve il suo successo agli ingredienti di alta qualità.
Fondamentale la scelta della salsiccia che deve necessariamente essere freschissima e saporita come quella della macelleria Bottasso.
Un pane casereccio è la scelta ottimale per i crostoni che con la stracciatella la salsa verde e pomodorini confit diventeranno un vero tripudio di sapori.
Ci sono ricette che non si inventano: si raccontano da sole, attraverso ingredienti che portano con sé storie di territori, tradizioni e mani esperte.
È il caso dei miei crostoni di pane con salsiccia cruda un antipasto gourmet, una piccola sinfonia tra nord e sud, dove il Piemonte abbraccia la Campania in un boccone indimenticabile.
Protagonista assoluta è la salsiccia di bovino da mangiare cruda della Macelleria Bottasso, eccellenza piemontese che lavora con cura e rispetto per la materia prima.
Un prodotto che arriva direttamente a casa, fresco e perfetto, grazie al trasporto refrigerato.
Questo dettaglio fa tutta la differenza: perché la carne cruda, per essere gustata al meglio, ha bisogno di una catena del freddo impeccabile.
La Macelleria Bottasso, oltre al punto vendita fisico, ha puntato con successo sulla vendita online: sul loro sito si possono trovare prelibatezze come carne cruda, hamburger, salsicce, carne bianca di suino e molto altro.
Tutto selezionato, confezionato sottovuoto e spedito in tempi rapidissimi.
Tornando alla mia ricetta, il pane tostato accoglie una base di stracciatella, su cui si adagia la salsiccia cruda, condita solo con un filo d’olio.
A dare freschezza e vivacità, una generosa cucchiaiata di salsa verde e per chiudere in bellezza, i pomodorini confit, dolci come il sole del Sud.
Insomma, i crostoni di pane con salsiccia cruda sono piatti semplici, ma d’effetto, che racconta l’Italia buona, quella che sa unire tradizione e innovazione anche su una bruschetta.
Tempo di preparazione | 10 Minuti |
Tempo di cottura | 2 ore per i pomodrini |
Porzioni |
4 Persone
|
- 8 Fette Pane casereccio
- 500 gr Salsiccia di bovino Bottasso
- 250 gr Stracciatella di burrata
- qb Olio extravergine d'oliva
- 250 gr Pomodorini ciliegio
- 30 ml Olio extravergine d'oliva
- 1 Cucchiaio Origano secco
- 1 Cucchiaino Timo secco
- 1 Spicchio Aglio
- 1 Cucchiao Zucchero semolato
- 100 gr Prezzemolo fresco
- 2 Spicchio Aglio
- 3 Filetti di acciughe sott'olio
- 60 gr Mollica di pane raffermo
- 30 ml Aceto bianco
- 150 ml Olio extravergine d'oliva
- 2 Tuorlo d'uovo facoltativo
- qb Sale
Ingredienti
Ingredienti crostoni di pane
Ingredienti per pomodorini confit
Ingredienti salsa verde
|
- Intanto togliamo la pelle dalla salsiccia e spezzettiamo o se preferisci puoi sgranarla con le mani in una ciotola.
- Tostiamo le fette di pane in padella, sulla griglia o nel tostapane, fino a quando non saranno leggermente dorate e croccanti.
- Una volta tostati, le irroriamo con un filo d'olio extra vergine d'oliva.
- Distribuiamo uniformemente la stracciatella sul pane, uniamo la salsiccia cruda, pressando leggermente per farla aderire bene.
- A questo punto mettiamo abbondantemente la salsa verde e concludiamo con i pomodorini confit.
- La dolcezza della stracciatella e dei pomodorini confit si bilancia splendidamente con la sapidità della salsiccia e l'acidità e l'aromaticità della salsa verde.
Questo articolo contiene messaggi promozionali, in collaborazione con Macelleria Bottasso.
Nessun Commento