Tempo di preparazione | 10 Minuti |
Tempo di cottura | 50 Minuti |
Porzioni |
2 Persone
|
Ingredienti
- 2 melanzane ovali
- 130 gr Farina di ceci
- 200 ml Acqua
- qb Pangrattato
- qb Sale
- qb Pepe
- qb Cucchiai olio extravergine d'oliva
Ingredienti
|
Istruzioni
Preparazione
- Laviamo accuratamente le melanzane e le asciughiamo bene.
- Con una forchetta, bucherelliamo la superficie delle melanzane intere.
- Questo passaggio aiuterà a farle cuocere meglio e a eliminare l'amaro in eccesso.
- Adagiamo le melanzane intere nel cestello della friggitrice ad aria.
- Facciamo cuocere a 180°C per circa 30-35 minuti, o fino a quando non saranno morbide.
- Il tempo può variare a seconda della dimensione delle melanzane e del modello della tua friggitrice ad aria.
- A metà cottura, le giriamo, una volta cotte, le lasciamo raffreddare leggermente.
- Sbucciamo le melanzane e le schiacciamo con una forchetta fino ad ottenere uno spessore di circa 2 cm.
- Tamponiamo bene con carta assorbente per eliminare l'acqua in eccesso.
- Dentro una ciotola, mescoliamo la farina di ceci con l'acqua, un pizzico di sale e pepe.
- In un piatto capiente, mettiamo il pangrattato saliamo e pepiamo.
- Passiamo le melanzane schiacciate prima nella pastella di farina di ceci, assicurandoci che siano ben ricoperte.
- Poi, le impaniamo abbondantemente nel pangrattato, pressando bene per farlo aderire su tutta la superficie.
- Preriscaldiamo la friggitrice ad aria a 180°C per circa 5 minuti.
- Spruzziamo un po' di olio extravergine d'oliva sulle cotolette impanate sotto e sopra.
- Disponiamo nel cestello della friggitrice in un unico strato, senza sovrapporle.
- Cuociamo a 200°C per circa 20 minuti, girandole a metà cottura, devono risultare croccanti e dorate.
- Sforniamo le cotolette di melanzane e le serviamo immediatamente, ancora calde.
Nessun Commento