La pizza a lunga lievitazione si presenta con un cornicione molto più pronunciato e una maggiore leggerezza e digeribilità. Se la pizza napoletana prevede circa 8 ore di lievitazione a temperatura ambiente, quella che ho preparato oggi ne prevede 48 ore di maturazione in frigorifero. Gli ingredienti utilizzati per ottenere un buon impasto che risulti alveolato non sono diversi da quelli della pizza classica , come farina, acqua, sale e…
La pinsa romana tonda è un’ottima alternativa alla classica pizza, ha una lievitazione di almeno 24 ore. Ha un’ impasto composto dal 80% di acqua, quindi risulta molto più…
La pizza con fiori di zucca e gorgonzola è una ricetta che vi conquisterà grazie al suo connubio di gusto e sapore. Rigorosamente preparata con i miei licoli che…
I fusilloni alla Norma al forno è uno dei primi piatti più buoni e golosi della tradizione siciliana. Melanzane fritte, sugo di pomodoro semplice, mozzarella basilico e tanta ricotta…
La pizza con gelatinizzazione è un impasto a lunga lievitazione , una volta pronta avremmo una pizza leggera e digeribile. Sapete bene quanto sono pignola quando si tratta di…
La torta salata di carne farcita è un secondo piatto goloso che mette tutti d’accordo in famiglia. Uno strato di carne macinata farcita con formaggio, prosciutto cotto basilico e…
La pizzaiola di melanzane grigliate è un piatto vegetariano gustoso e saporito, una ricetta semplice e veloce da fare. Basterà grigliare le melanzane, poi le stufiamo in padella nel…
I muffin alla pizzaiola con acciughe sono dei deliziosi finger food , ottimi da preparare come antipasto oppure da servire durante un aperitivo. Possiamo mangiarli sia tiepidi che freddi, …
La pasta fredda pomodori mozzarella tonno è un must della cucina estiva, fresca gustosa e leggera, preparata con ingredienti semplici e di stagione. Io credo di essere nata per…
La lasagna al ragu’di carne e salsiccia sono profumate e appetitose, un primo piatto che a tavola rende tutti felici. Una ricetta fatta di pochi ingredienti, un po’ lunga…