Okonomiyaki di Marrabbio, è una pietanza da street food giapponese molto amata. Si tratta, di una frittella cotta su di una piastra rovente che prende il nome di “Teppanyaki”, su cui vengono aggiunte foglie di cavolo farina e uova, una via di mezzo tra una frittata e un pancake. In aggiunta poi, in base al proprio gusto, possono essere inseriti gamberi, carne o formaggio. Il tutto viene richiuso dalla salsa…
Il Danubio ripieno salato non è altro che un pane morbido che nasconde una gustosa sorpresa. Una sorta di pan brioche composto da soffici palline di pane farcito sia…
Gli gnocchi alla zucca burro e amaretti, è un primo colorato e sfizioso, che vi converrà preparare in porzioni abbondanti perché qualcuno di sicuro chiederà il bis. Una ricetta…
I mostaccioli siciliani è un dolce tipico del mio paese di origine: Nicosia, sono dolcetti di origini antichissime, sembra infatti che essi fossero preparati ai tempi dei romani. Il…
La pastiera napoletana è il classico dolce che si prepara durante il periodo pasquale, in particolare a Napoli. Un vero e proprio rito per i napoletani, questa torta simbolo…
Le madeleine al bagnetto rosso, sono delle piccole conchiglie, soffici e irresistibili . Ebbene oggi voglio presentarvi la versione salata delle madeleine dolci preferite di Proust, versatili e veloci…
La pita il pane orientale con licoli è una pasta lievitata tipica del Medio Oriente è utilizzata per raccogliere sughi o salse come l’hummus, il babaganoush, si può anche…
Il pane viola cotto nella tajine è bello, profumato e croccante, con all’interno tanti bei alveoli. Inizialmente doveva essere cotto nella pentola di coccio, ma ahimè al momento di…
I bocconi di pollo fritti sono un vero peccato di gola, croccanti fuori, teneri dentro che li rendono irresistibili e saporiti. L’altra sera mentre io e Massimo guardavamo Master…
La zuppa di cipolle francese è un piatto unico, famoso in tutto il mondo, non c’è nulla di più gradevole per riscaldare con gusto e delicatezza una cena invernale.…