Il coniglio alla cacciatora è un piatto succulento e ricco di sapore, perfetto per una cena in famiglia o per il pranzo domenicale. Questa è una ricetta di famiglia, un secondo che mi ricorda l’amore di mio padre, la sua passione per la cucina e la sua capacità di trasformare un semplice pasto in un momento di gioia e di condivisione. Il profumo intenso e avvolgente del coniglio alla cacciatora…
La ribollita toscana light è un piatto tradizionale della cucina italiana, ricco di sapore e nutrienti. Perfetta per le fredde serate invernali, questa zuppa rappresenta un vero e proprio…
Le costine al sugo della nonna sono un piatto che porta con sé un carico di ricordi e nostalgia. Il loro profumo che invade la casa, il sapore ricco…
I bocconcini di carne con salsiccia al sugo è un secondo semplice e saporito che conquista i palati di grandi e piccini. Un vero classico della cucina italiana, facile…
La pasta con patate funghi e scamorza è un’ode alla semplicità e alla bontà della cucina italiana. Con pochi e genuini ingredienti, è in grado di trasportare chiunque in…
Il risotto alla milanese con ossobuco è un piatto unico iconico della cucina lombarda, noto per la sua cremosità e il suo sapore ricco. Originario della città di Milano,…
Il brasato al vino rosso è una ricetta gustosa di carne tenerissima che si scioglie in bocca al primo morso. Preparare il brasato per me è gustare un secondo…
La salsa di pomodoro homemade è una conserva tipicamente preparata alla fine dell’estate e costituisce la base di molti sughi della nostra cucina. Io a casa la preparo spesso…
Le quaglie bardate con speck è un piatto molto appetitoso e gustoso con una fragranza di affumicato molto gradevole. Vengono cucinate in padella e portate subito a tavola una…
Il fagiano in umido con funghi secchi è una di quelle ricette che a casa è gradita da tutti, soprattutto se accompagnato da un caldo purè di patate. Per…