Collaborazioni/ Secondi piatti

POLLO ALLA MAROCCHINA CON TAJINE

POLLO ALLA MAROCCHINA CON TAJINE

Il pollo alla marocchina con tajine è un piatto ricco di sapori e profumi, un vero e proprio viaggio sensoriale nel cuore del Marocco.

La sua preparazione tradizionale avviene nel tajine, una pentola di terracotta con un caratteristico coperchio conico che permette una cottura lenta e uniforme, esaltando la tenerezza del pollo.

La pentola tajine è un recipiente di cottura in terracotta o ceramica composto da una base rotonda e poco profonda e da un alto coperchio conico.

Questa forma unica non è solo esteticamente gradevole, ma svolge anche una funzione cruciale nel processo di cottura.

Il coperchio conico favorisce la circolazione del vapore all’interno della pentola.

Quando il cibo cuoce a fuoco lento, il vapore sale, si condensa nel coperchio e ricade sul cibo, mantenendolo umido e tenero.

Questo sistema di cottura concentra i sapori, creando piatti ricchi e aromatici con una minima aggiunta di liquidi.

Per chi desidera sperimentare questa deliziosa ricetta con una pentola moderna e versatile, la cocotte di Cookut rappresenta un’ottima alternativa.

POLLO ALLA MAROCCHINA CON TAJINE

Questa coccote, infatti, pur non essendo in terracotta, è progettata per trattenere il calore in modo ottimale, garantendo una cottura lenta e omogenea simile a quella del tajine tradizionale.

La sua versatilità permette di rosolare il pollo alla marocchina con tajine direttamente nella pentola prima di aggiungere gli altri ingredienti, semplificando la preparazione.

Il coperchio conico, disponibile come accessorio per la cocotte di Cookut, riproduce fedelmente la forma del tajine, favorendo la circolazione del vapore e mantenendo i cibi umidi e saporiti.

Preparare il pollo alla marocchina con tajine nella cocotte di Cookut significa unire la tradizione di un piatto millenario con la praticità di uno strumento di cottura contemporaneo, ottenendo un risultato autentico e pieno di gusto.

Con la cocotte di Cookut, il profumo avvolgente delle spezie marocchine, come cumino, coriandolo, curcuma e zenzero, si diffonderà nella vostra cucina, anticipando un’esperienza di gusto indimenticabile.

In conclusione, questa è una ricetta che incarna l’essenza della cucina marocchina: un’esplosione di sapori, un’armonia di profumi e una celebrazione della convivialità.

POLLO ALLA MAROCCHINA CON TAJINE

Stampa Ricetta
POLLO ALLA MAROCCHINA CON TAJINE: LA RICETTA
Tempo di preparazione 10 Minuti
Tempo di cottura 2 Ore
Tempo Passivo 30 minuti riposo
Porzioni
4 Persone
Ingredienti
Tempo di preparazione 10 Minuti
Tempo di cottura 2 Ore
Tempo Passivo 30 minuti riposo
Porzioni
4 Persone
Ingredienti
Istruzioni
Preparazione
  1. Laviamo e asciughiamo bene le sovracosce di pollo con carta assorbente.
  2. Prepariamo tutte le verdure tagliate a pezzi grandi le cipolle, a rondelle spesse le carote.
  3. Le patate, invece, devono essere prima pelate e poi tagliate sempre in pezzi medio grandi.
  4. Cerchiamo di tagliarle in maniera grossolana per fare in modo che non si sfaldino in cottura.
  5. Cospargiamo il pollo con le spezie, aggiungiamo l’olio e lo massaggiamo.
  6. Una volta che abbiamo insaporito tutto lo lasciamo riposare per almeno 30 minuti, in questo modo la carne inizia ad assorbire gli aromi.
  7. Mettiamo la coccote sul fuoco aggiungiamo un giro di olio, appena si scalda uniamo le verdure con l'aglio tritato, lasciamo rosolare qualche minuto.
  8. A questo punto uniamo anche le sovracosce di pollo e facciamo rosolare da tutti i lati.
  9. Saliamo e copriamo con il coperchio della tajine, lasciamo cuocere a fuoco basso per almeno due ore.
  10. Di tanto in tanto controlliamo, mescoliamo e utilizziamo il sugo formatosi per irrorare e inumidire il tutto.
  11. Trenta minuti prima alla fine della cottura aggiungiamo le patate e le olive, copriamo ancora con il coperchio sino a quando le queste ultime saranno cotte ma non sfaldate.
  12. Terminata la cottura uniamo il prezzemolo fresco o del coriandolo.
Presentazione
  1. Serviamo a tavola direttamente nella tajine ben caldo, magari accompagnato da un buon cous cous.
    Serviamo a tavola direttamente nella tajine ben caldo, magari accompagnato da un buon cous cous.

#adv #ad – Questo articolo contiene messaggi promozionali in collaborazione con Cookut

 

Potrebbe anche piacerti...

Nessun Commento

Lascia un commento