La pizza baciata con crudo e burrata non è solo un piatto gustoso, ma anche un’esperienza conviviale.
Perfetta per un pranzo informale, un aperitivo sfizioso o una cena tra amici, questa pizza “abbracciata” invita alla condivisione e al piacere della buona tavola.
La sua presentazione originale la rende anche un’opzione interessante per sorprendere i propri ospiti con un tocco di creatività e sapore autentico.
In ogni boccone si ritrova la semplicità e la ricchezza degli ingredienti italiani, un vero e proprio bacio di gusto.
La pizza baciata con crudo e burrata, evoca un’immagine di due metà che si incontrano in un tenero abbraccio.
Sapete perché ha questo nome?
L’appellativo pizza baciata deriva direttamente dalla sua forma caratteristica.
Come accennato, la pizza viene preparata stendendo l’impasto, farcendolo con gli ingredienti desiderati e poi ripiegandolo su sé stesso, sigillando i bordi in modo da formare una sorta di panino allungato o una mezzaluna più corposa.
Questa chiusura fa sì che le due metà dell’impasto si “bacino”, si uniscano in un contatto stretto e saporito.
Questa preparazione originale e golosa sta conquistando il web e i palati per la sua combinazione di consistenze e sapori contrastanti.
Immaginate una base pizza croccante e fragrante, farcita con ingredienti freschissimi e poi richiusa su sé stessa, creando un panino saporito e invitante.
La farcitura con crudo e burrata è un matrimonio di eccellenza della gastronomia italiana.
La dolcezza delicata e la scioglievolezza della burrata, con il suo cuore cremoso di stracciatella, si sposano alla perfezione con la sapidità intensa e la consistenza vellutata del prosciutto crudo.
Ogni morso è un’esplosione di gusto, un equilibrio tra la morbidezza del formaggio fresco e la piacevole masticabilità del salume.
Per esaltare ulteriormente questa delizia, si possono aggiungere altri ingredienti freschi e di stagione, Io ho messo la rucola croccante per una nota leggermente amara e un tocco di freschezza, un filo d’olio extravergine d’oliva per legare tutti i sapori e donare un profumo inebriante.
La pizza baciata con crudo e burrata non è solo una semplice pizza farcita, ma è un abbraccio di ingredienti racchiusi in un guscio croccante.
Tempo di preparazione | 20 Minuti |
Tempo di cottura | 15 Minuti |
Tempo Passivo | 5 ore per la lievitazione |
Porzioni |
4 Persone
|
- 500 gr Farina W270
- 360 ml Acqua
- 5 gr Lievito di birra disidratato
- 8 gr Sale
- 1 Cucchiaino Malto o miele
- 10 ml Cucchiai olio extravergine d'oliva
Ingredienti
Ingredienti impasto
Ingredienti farcitura
|
- Setacciamo la farina dentro una ciotola capiente, mettiamo il malto e il lievito di birra disidratato, mescoliamo il tutto con un cucchiaio.
- Aggiungiamo l’acqua poco alla volta in modo che la farina riesce ad assorbirla tutta.
- Quando la massa incomincia a prendere forma e a incordarsi uniamo il sale, successivamente l’olio poco alla volta.
- Lavoriamo l’impasto per renderlo omogeneo, lasciamo riposare dieci minuti e poi facciamo un giro di pieghe in ciotola.
- Bagniamo le mani con acqua e solleviamo un lembo di impasto tirandolo con delicatezza verso l’alto, ripiegandolo sull’impasto stesso.
- Ruotiamo di mezzo giro la ciotola, tiriamo ancora verso l’alto con delicatezza l’altro lembo di impasto e ripiegandolo sull’impasto stesso.
- Continuiamo così sino a chiudere la massa, infine la solleviamo per dare una forma tondeggiate.
- Chiudiamo la ciotola con la pellicola per alimenti e lasciamo lievitare fino quasi al raddoppio nel forno spento.
- Al raddoppio, dividiamo il panetto in 4 pezzi da 200/220 g ciascuno e formiamo le palline.
- Appoggiamo su una teglia infarinata di semola e lasciamo riposare ancora un’ora nel forno spento.
- Quando saranno pronte accendiamo per prima cosa il forno a 220°C
- Intanto sul piano di lavoro con abbondante semola stendiamo le palline lievitate e formiamo delle pizze tonde una volta stese scuotiamo la farina in eccesso.
- Condiamo con olio di oliva e ripieghiamo la metà come fosse una mezza luna.
- Sistemiamo le pizze baciate sulle teglie e facciamo cuocere a 220°C per 15 minuti, devono risultare dorate in superficie.
- Una volta pronte sforniamo e le lasciamo intiepidire leggermente.
- Distribuiamo uniformemente le fette di prosciutto crudo e la stracciatella di bufala sulla superficie calda.
- Aggiungiamo la rucola fresca e un filo d'olio extravergine d'oliva a crudo.
Nessun Commento