La treccia arrotolata di pasta sfoglia dolce un dolce semplice, elegante e incredibilmente versatile che conquista al primo morso.
Prepararla è un gioco da ragazzi, bastano due rotoli di pasta sfoglia, un barattolo di marmellata (ai mirtilli nel mio caso, ma sentitevi liberi di osare con albicocche, fichi, arance o persino una crema spalmabile), qualche taglio strategico e un po’ di manualità per intrecciarla.
In forno diventa dorata, croccante fuori e morbida dentro, con il ripieno che si scioglie e profuma tutta la cucina.
La treccia arrotolata di pasta sfoglia dolce è il classico dessert dell’ultimo minuto, quello che tiri fuori quando hai ospiti improvvisi o voglia di coccolarti senza dover pesare troppi ingredienti.
La sua forza sta proprio nella semplicità: pochi elementi, poco tempo, grande resa, ma la cosa più bella è che puoi personalizzarla come vuoi.
Vuoi una versione più golosa?
Aggiungi gocce di cioccolato, ti piacciono le note acidule? Prova con marmellata di limoni e qualche scorzetta grattugiata.
Hai voglia di un tocco rustico? Cospargila con granella di nocciole o mandorle prima di infornare.
È una di quelle ricette “jolly” da tenere sempre a portata di mano, perché sa trasformarsi in mille varianti e salvarti in ogni occasione, quando la porti in tavola, fa sempre un figurone, anche se l’hai fatta in dieci minuti.
Insomma, la treccia arrotolata di pasta sfoglia dolce è il dessert che tutti dovremmo avere nel nostro repertorio, facile, veloce e piena di possibilità, una coccola che profuma di casa e creatività.
Non aspettare oltre, prendi la pasta sfoglia scegli la tua marmellata del cuore e crea la tua treccia dolce!
Se la provi fammelo sapere nei commenti perché non vedo l’ora di scoprire la tua versione.
Seguimi in cucina e insieme andremmo a realizzarla.
Tempo di preparazione | 10 Minuti |
Tempo di cottura | 30 Minuti |
Porzioni |
6 Persone
|
- 2 Rotoli Pasta sfoglia pronta
- 170 gr Marmellata di mirtilli
- 1 Tuorlo di uovo
- 1 Cucchiaino Latte
- qb Zucchero di canna
Ingredienti
|
- Stendiamo il primo rotolo di pasta sfoglia su carta da forno.
- Spalmiamo uniformemente la marmellata di mirtilli (circa metà dose).
- Facciamo lo stesso con il secondo rotolo.
- Arrotoliamo entrambi dal lato lungo fino a ottenere un cilindro ben sigillato.
- Intrecciamo le due metà con la parte tagliata (dove si vede il ripieno) rivolta verso l’alto.
- Una volta formata la treccia, chiudiamo a ciambella, unendo le due estremità e sigillando bene.
- Trasferiamo la ciambella con la carta forno su una teglia.
- Spennelliamo con il tuorlo sbattuto e il latte, spolveriamo con lo zucchero di canna
- Cuociamo in forno statico a 180 °C per 25–30 minuti, finché non è dorata e fragrante.
Nessun Commento