I mostaccioli siciliani è un dolce tipico del mio paese di origine: Nicosia, sono dolcetti di origini antichissime, sembra infatti che essi fossero preparati ai tempi dei romani. Il nome deriva dall’uso del mosto o del vino cotto. I mostaccioli nel corso dei secoli hanno avuto varie trasformazioni. Tante ricette sono state fatte, in comune spesso c’è solo il nome, diverse modalità di prepararli, anche l’aspetto non tutti i mostaccioli sono uguali.…
Il salmone in crosta glassato è un secondo piatto semplice e veloce da portare in tavola. Tenero all’interno e con una croccante panatura all’esterno fatta con la frutta secca…
Il panbrioche zucca e mandorle, sono delle sofficissime girelle preparate con un impasto lievitato, si mantengono morbide a lungo e sono ottime gustate sia a merenda che per…
La granola homemade è quella cosa che ho sempre voluto fare, ma come tutte le preparazioni nuove mi ha sempre intimorito. Invece ho dovuto ricredermi dalla facilità e dalla…
Quando sono tornata dal viaggio con il trenino rosso del Bernina, ci siamo fermati a Tirana paese ai piedi di Saint Moritz, dove abbiamo trovato la sagra delle…
Siamo già a settembre e come ogni anno e come ogni stagione cambiano le verdure e i frutti. I Fichi e l’uva sono due elementi essenziali per incominciare…
L’estate è sicuramente il periodo migliore per assaporare le verdure, ebbene sì io sono fortunata ad avere un piccolo orticello che cura amorevolmente il mio babbo. Oggi ho voluto…
Buongiornooooo cari miei lettori, oggi con il finire dell’estate voglio proporvi il Pesto di pomodori secchi che, a mio avviso è buonissimo e saporitissimo, si presta benissimo sia per…
La Bundt cake con mele mandorle e miele è un dolce delicatissimo da mangiare sia a merenda che a colazione ideale per ogni occasione…
Il Pesto alla siciliana mandorle e pinoli è un ottimo condimento per la pasta ma può essere anche usato come condimento per fare delle ottime bruschette. …