Eccoci ancora qui cari lettori a preparare gli Struffoli dolci per le feste, questo è un dolce tipicamente napoletano, chiunque credo lo conosca, sono delle piccole palline preparate con farina uova anice e zucchero poi vengono fritte e alla fine caramellate con del buon miele, vengono decorate in tutte le maniere giusto per rendere colorata la nostra tavola nei giorni di festa. Io se siete pronti allaccerei il grembiule e inizierei a prepararli.
Ingredienti
400 grammi di farina 00
3 uova
80 grammi di burro a pomata
1 bicchierino di anice liquore
1 buccia di arancia grattugiata
1 buccia di limone grattugiato
mezzo cucchiaino di lievito per dolci
1 pizzico di sale
600 ml di olio di girasole per friggere
Per decorare
350 grammi di miele
confettini colorati q.b
ciliegie candite q.b
Procedimento
In una ciotola mettiamo la farina e il lievito a fontana aggiungiamo per prima cosa il burro e lo lavoriamo insieme alla farina, poi le uova sbattute il bicchierino di anice e la buccia grattugiata sia dell’arancia che del limone e per ultimo il pizzico di sale, lavoriamo bene il composto e formiamo una palla che lasceremo riposare in frigo per 30 minuti coperta con pellicola.
Una volta trascorso il tempo di riposo, formiamo gli Struffoli prima ricaviamo dei bastoncini e, aiutandoci con il coltello tagliamo dei pezzettini grandi come l’unghia del mignolo.
Appoggiamo una volta pronti i tocchetti su un vassoio leggermente infarinato.
In una pentola capiente mettiamo l’olio e lo portiamo a temperatura, io faccio sempre la prova dello stecchino per vedere se è pronto, immergiamo poco alla volta gli Struffoli che dovranno uscire belli dorati.
Li lasciamo asciugare nella carta assorbente. Intanto prepariamo il miele mettendolo in un pentola quando si sarà sciolto bene versiamo gli Struffoli e mescoliamo bene il tutto per amalgamare. Spegnere il fuoco e versarli nei piatti da portata come più vi piacciono , per ultimo, una volta freddi decoriamo con i confettini e le ciliege.
E anche oggi vi ringrazio per aver allacciato il grembiule assieme a me leggendo la mia ricetta. Per qualsiasi chiarimento o per consigli potete commentare qua nell’ apposita sezione, oppure potete scrivere sulla mia pagina di facebook
https://www.facebook.com/Kettycucinooggi
Nessun Commento