Ketty cucino oggi?

  • Ricette
    • Primi piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci
  • Lievitati salati
  • Conserve
  • Antipasti & Aperitivi
    • Antipasti
    • Aperitivi
  • Collaborazioni
  • Su di me
  • Contattami
INSALATONA CON TOFU CROCCANTE
Light/ Piatti unici

INSALATONA CON TOFU CROCCANTE

L’insalatona con tofu croccante è un gustosissimo piatto unico, per una pausa pranzo leggera e che non appesantisce, pur saziando. L’insalata mista è un classico intramontabile, un piatto fresco…

2 Agosto 2024 By kettycucinooggi
0
MILLEFOGLIE DI CARASAU DAL CUORE CREMOSO
Antipasti/ Aperitivi/ Collaborazioni

MILLEFOGLIE DI CARASAU DAL CUORE CREMOSO

La millefoglie di carasau dal cuore cremoso è una ricetta originale e davvero sfiziosa che possiamo preparare con pochi ingredienti. Ricetta perfetta da usare come antipasto o come finger…

31 Luglio 2024 By kettycucinooggi
0
GELATO 4EVER ALLA CREMA
Collaborazioni/ Dolci

GELATO 4EVER ALLA CREMA

Il gelato 4ever alla crema è un classico, uno dei gusti più apprezzati sicuramente da tutti. Il caldo estivo è un’ottima scusa per concedersi un momento di piacere e…

29 Luglio 2024 By kettycucinooggi
0
PASTA ALLA CRUDAIOLA CON FETA
Light/ Primi piatti

PASTA ALLA CRUDAIOLA CON FETA

La pasta alla crudaiola con feta è un’ottima soluzione per un pranzo o una cena estiva, ricca di gusto e nutrienti. L’estate porta con sé giornate lunghe, soleggiate ma…

22 Luglio 2024 By kettycucinooggi
0
COSTINE AL SUGO DELLA NONNA
Collaborazioni/ Secondi piatti

COSTINE AL SUGO DELLA NONNA

Le costine al sugo della nonna sono un piatto che porta con sé un carico di ricordi e nostalgia. Il loro profumo che invade la casa, il sapore ricco…

21 Luglio 2024 By kettycucinooggi
0
INSALATA DI MERLUZZO ESTIVA
Light/ Piatti unici

INSALATA DI MERLUZZO ESTIVA

L’insalata di merluzzo estiva rappresenta un’ottima scelta per chi desidera un pasto estivo fresco, leggero e nutriente. Con l’afa estiva che attanaglia corpo e mente, il desiderio di piatti…

18 Luglio 2024 By kettycucinooggi
0
Collaborazioni/ Recensioni elettrodomestici

GELACY 1500 TOUCH DELLA CECOTEC

La Gelatiera Gelacy 1500 Touch della Cecotec è un elettrodomestico innovativo che permette di preparare deliziosi gelati artigianali in modo semplice e veloce. Con l’arrivo del caldo, il gelato…

15 Luglio 2024 By kettycucinooggi
0
PENNE AL SALMONE CON PESTO DI AVOCADO
Light/ Primi piatti

PENNE AL SALMONE CON PESTO DI AVOCADO

Le penne al salmone con pesto di avocado è la ricetta perfetta per un pranzo o una cena estiva. Le penne sono condite con un pesto cremoso di avocado…

12 Luglio 2024 By kettycucinooggi
0
POLLO AGRODOLCE IN SALSA THAI
Secondi piatti

POLLO AGRODOLCE IN SALSA THAI

Il pollo agrodolce in salsa thai è un piatto che conquista il palato con la sua esplosione di sapori e colori. Un secondo semplice da preparare, ideale per una…

9 Luglio 2024 By kettycucinooggi
0
TOFU IN AGRODOLCE CON RISO BASMATI
Light/ Piatti unici

TOFU IN AGRODOLCE CON RISO BASMATI

Il tofu in agrodolce con riso basmati è un piatto vegetariano saporito e nutriente, perfetto per un pranzo o una cena leggera. Il tofu, ingrediente ricco di proteine e…

7 Luglio 2024 By kettycucinooggi
0
Ricette meno recenti
Newer Posts

Ketty cucino oggi?

Ketty cucino oggi?

Ciao a tutti, sono Ketty faccio l'impiegata con la passione per la cucina, perché per me cucinare è come amare, o ci si abbandona completamente o si rinuncia.

COSA SI CUCINA OGGI?

MI TROVI ANCHE QUI!


SEGUIMI ANCHE SU…

Vieni a trovarmi su Facebook

Dal mio instagram

kettycucinooggi

Scopri la Cecofry&Grill Smokin’ 8500 della @ceco Scopri la Cecofry&Grill Smokin’ 8500 della @cecotec.it @cecotec l’alleata perfetta per piatti sani e gustosi! 
Questa friggitrice ad aria 3-in-1 non è solo una friggitrice: è anche una griglia e ha una funzione affumicatore integrata! 
* Cottura sana: Friggi con poco o niente olio grazie alla tecnologia ad aria calda. 
* Funzione Grillin’ Style: Griglia carne e verdure alla perfezione con la piastra dedicata. 
* Affumicatore integrato: Dona un tocco affumicato unico ai tuoi piatti preferiti con trucioli di legno. 
* Doppia resistenza: Cottura rapida e uniforme senza bisogno di girare il cibo. 
* Pizza Maker: Prepara pizze croccanti come in pizzeria! 
* Ampia capacità: 8.5 litri per cucinare per tutta la famiglia. 
* 10 menù preimpostati: Scegli il programma ideale con un solo tocco. 
* Temperatura regolabile: Da 40°C a 200°C per ogni tipo di ricetta.
* Finestra di visualizzazione: Controlla la cottura senza disperdere calore.
Prepara piatti deliziosi e salutari con la Cecofry&Grill Smokin’ 8500! 

#kettycucinooggi #cecotec #recensione #friggitriceadaria 
#nellamiacucina #friggitriceadariaricette #mangiaresano
Avvistato l’antipasto! Prepararsi alla fase 2: l Avvistato l’antipasto! Prepararsi alla fase 2: l’invasione della griglia! Siete tutti pronti per domani? Oggi voglio proporvi queste deliziose bruschette dai sapori mediterranei per onorare il nostro paese, salva la ricetta e fammi sapere se ti sono piaciuti.

8 Fette  Pane di Altamura
120 g Scamorza dolce
16 Olive taggiasche
1/2 Spicchio Aglio
qb Filetti di pomodori sott’olio
qb Sale fino
qb Olio extravergine di oliva
qb Basilico fresco
qb Origano
Tostiamo il pane da entrambi i lati o nel forno caldo, o in padella calda.
Una volta pronto strisciamo lo spicchio di aglio sulle fette di pane croccante per profumarle, mettiamo un giro di olio evo e saliamo.
Tagliamo la scamorza a fette di 0,5 cm circa metterla sulle fette di pane, disposte poi sulla teglia rivestita di carta da forno.
Cuociamo in forno caldo statico a 200°C i crostini per 10 minuti, il tempo che si sciolga bene il formaggio.
Completare infine con pomodori sott’olio tagliate a julienne, olive taggiasche origano e basilico fresco.
Salva il post per non perderlo😍
❤️Lasciami un like per farmi felice
👉 continua a seguirmi per altre ricette veloci e sfiziosi 

#kettycucinooggi #giallozafferano #ricettaveloce #bruschette #sogood #nellamiacucina #altacucina #altacucinaitaliana
Oggi il mio corpo chiede pietà !!!! Sinceramente Oggi il mio corpo chiede pietà !!!! Sinceramente avevo proprio voglia di mangiare un po’ salutare, quindi per il pranzo di oggi mi sono preparata un gustoso piatto di fusilli ai legumi con pomodorini freschi e olive, una ricetta che racchiude in sé l’essenza della cucina mediterranea.

320 gr Pasta di legumi io fusilli
500 gr Pomodori ramati maturi
150 gr Olive nere
1 Spicchio  Aglio
1 Cipolla piccola
1 Peperoncino facoltativo
4 Cucchiai Cucchiai olio extravergine d’oliva
qb Basilico fresco
qb Origano fresco
qb Sale
Laviamo e tagliamo i pomodori a cubetti.
In una padella capiente, scaldiamo l’olio extravergine d’oliva e aggiungiamo lo spicchio d’aglio schiacciato, la cipolla tritata e infine il peperoncino.
Quando l’aglio inizia a dorarsi lo rimuoviamo e lasciamo appassire la cipolla, a questo punto aggiungiamo i pomodori a cubetti e le foglie di basilico spezzettate.
Lasciamo cuocere a fuoco medio per circa 15-20 minuti, o finché il sugo si sarà addensato.
Per ultimo uniamo le olive nere, mescoliamo e spegniamo.
Nel frattempo, portiamo a ebollizione una pentola di acqua salata, cuociamo la pasta di legumi seguendo le istruzioni sulla confezione.
Scoliamo la pasta al dente, conservando un po’ di acqua di cottura, la versiamo nella padella con il sugo di pomodoro e olive.
Mescoliamo bene per amalgamare tutti gli ingredienti, se necessario, aggiungiamo un po’ di acqua di cottura per rendere il sugo più cremoso.
Che dite vi piace come idea?
Sostienimi lasciando un 👍 e continua a seguirmi per nuove ricette 🥰

#kettycucinooggi #pastaalpomodorofresco #pastadilegumi #ricettadelgiorno #ricettavelocefacile #ricettaveloce #nellamiacucina #altacucina #altacucinaitaliana #giallozafferano
Ah, la dolce illusione di un ritorno alla “norma Ah, la dolce illusione di un ritorno alla “normalità” post-Pasqua! Dura giusto il tempo di realizzare che il 25 aprile è dietro l’angolo e la scusa per un’altra epica grigliata è servita su un piatto d’argento. Praticamente, passiamo da una festa all’altra con la scusa di smaltire le uova di cioccolato... come se una grigliata non aggiungesse altro al “peso” della normalità! 😉
Giusto per non farci mancare niente vi consiglio allora una salsa che va bene per fare il Bbq e non solo ottima anche da spalmare sulle bruschette. Salsa chimichurri quanti di voi la conoscono??? Io intanto vi lascio la ricetta poi mi farete sapere quanto buona sia.
100 gr Prezzemolo fresco senza gambi
25 gr Origano
2 Peperoncini freschi
2 Spicchio Aglio
2 Cipollotti
15 ml Aceto balsamico bianco
200 ml Olio extravergine d’oliva
qb Sale
Laviamo bene le foglie di prezzemolo e le asciughiamo, quindi le tritiamo molto finemente.
Una volta tritate, le strizziamo in un panno pulito cercando di eliminare tutta l’acqua in eccesso.
Questo passaggio contribuirà a far sì che la salsa si conservi più a lungo.
Tritiamo anche gli spicchi d’aglio, il cipollotto solo la parte bianca e i peperoncini dopo averne eliminati i semi.
Uniamo al prezzemolo l’origano secco sbriciolato, l’aglio, i cipollotti e i peperoncini.
Aggiustiamo di sale infine aggiungiamo l’aceto e l’olio extravergine di oliva e mescoliamo bene.
Copriamo e facciamo riposare in frigorifero per 2-3 ore.
Salva la ricetta 👉👉👉tutto il procedimento nelle stories 👉👉👉in evidenza per 24 ore.

#kettycucinooggi #salsabbq #chimichurri #nellamiacucina #ricettadelgiorno #altacucina #altacucinaitaliana #giallozafferano #grigliata
Il bello della Pasqua? Riunire la famiglia... e co Il bello della Pasqua? Riunire la famiglia... e competere a chi mangia di più! 💪 Allora iniziamo a pensare al menù!!!direi che l’agnello sarà’ il piatto più gettonato di questo periodo e allora prova questa ricettina facile golosa e veloce 🥰 

1 kg Costolette di agnello
300  g Pangrattato
150 g Pecorino grattugiato
1 l Latte
1 N Cipolla rossa
1 N Limone bio
qb Olio extravergine di oliva
qb Burro
qb Timo
qb Rosmarino
qb Salvia
ISTRUZIONI
Preparazione
Passiamo le costolette al batticarne e pratichiamo qualche incisione sui lati per evitare che si arricci in cottura.
Tritiamo finemente gli aromi e tagliamo a fettine la cipolla rossa.
Mettiamo in una ciotola capiente la carne, versiamo il latte aggiungiamo gli aromi e la cipolla.
Chiudiamo con pellicola e la lasciamo marinare per tutta la notte, in frigorifero, se avete poco tempo si può marinare anche per poche ore.
Il mattino seguente lasciamo la carne a temperatura ambiente per un ora, dopo prepariamo impanatura, mettiamo pangrattato insieme al formaggio grattugiato, aggiungiamo ancora aromi saliamo e pepiamo.
Scoliamo una costoletta alla volta e impaniamo, facciamo un po’ di pressione per farla aderire bene.
Adagiamo le costolette su una teglia ricoperta da carta forno e leggermente unta con un filo d’olio, saliamo e aggiungiamo pepe a piacere, qualche fiocco di burro su ogni pezzo di carne, infine zeste di limone.
Cuociamo a 200°C a forno ventilato per 15/20 minuti circa, avendo cura di girarle a metà cottura, in questo modo otterremo la stessa doratura da entrambe le parti.
Salva la ricetta che trovi anche nelle storie 👉👉👉in evidenza per 24 ore♥️

#kettycucinooggi #agnello #pasqua #nellamiacucina #ricettafacile #ricettadelgiorno #altacucinaitaliana #altacucina #giallozafferano #festa
Gli gnudi alle ortiche, un piccolo gioiello della Gli gnudi alle ortiche, un piccolo gioiello della tradizione culinaria toscana, racchiudono in sé la semplicità degli ingredienti e la ricchezza dei sapori che la nostra terra sa offrire.
Questo piatto, nato dalla saggezza contadina di non sprecare nulla, celebra un’erba spontanea spesso sottovalutata: l’ortica.
Salva la ricetta 👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻 qui sotto, oppure la trovi nelle storie 👉👉👉per 24 ore

250 gr Ortiche fresche già cotte
300 gr Ricotta di pecora
50 gr Parmigiano reggiano
1 Uovo medio
2 Cucchiai Farina
qb Noce moscata
qb Sale
qb Pepe
Ingredienti per condire
90 gr Burro salato
10 Foglie Salvia
qb Parmigiano per condire
Lessiamo in poca acqua bollente salata le ortiche per circa 2-3 minuti, finché non saranno appassite.
Facciamo raffreddare in una ciotola con acqua freddissima, strizziamo e tritiamo al coltello (potete farlo senza guanti perché a questo punto l’ortica non sarà più urticante).
In una ciotola capiente mettiamo l’ortica tritata e l’uovo, mescoliamo bene; quindi, aggiungiamo la noce moscata il sale e il pepe.
Preleviamo piccole porzioni di impasto con un cucchiaio e, con le mani leggermente infarinate, arrotoliamo delicatamente formando degli gnocchetti ovali o rotondi di circa 2-3 cm di diametro.
Disponiamo gli gnudi pronti su un piatto infarinato, distanziandoli leggermente per evitare che si attacchino.Uniamo la ricotta e amalgamiamo bene, infine uniamo il parmigiano e due cucchiai di farina.
Dobbiamo ottenere un impasto morbido e lavorabile.
In una padella capiente, facciamo sciogliere il burro a fuoco dolce, aggiungiamo le foglie di salvia e facciamo soffriggere per un paio di minuti, finché non saranno fragranti.
Portiamo a ebollizione abbondante acqua salata in una pentola capiente, abbassiamo la fiamma in modo che l’acqua sobbolla delicatamente.
Tuffiamo gli gnudi pochi alla volta nell’acqua bollente, saranno pronti quando saliranno a galla. 
Facciamo saltare in padella e serviamo con parmigiano grattugiato.
#kettycucinooggi #gnuditoscani #gnudi #ricettedellanonna❤️ #tradizioneitaliana #altacucina #altacucinaitalia #giallozafferano
Evvai! 🎉 che bello ancora meno due kg e raggiun Evvai! 🎉 che bello ancora meno due kg e raggiungo il mio obbiettivo sul peso!!! la bilancia mi sta finalmente dando ragione! A questo ritmo, il mio obiettivo mi vedrà arrivare con un fisico da far invidia... al mio pigiama! 😂
Vuoi sapere come ho fatto???? Costanza e voglia di stare bene con me stessa, per la prima volta voglio ringraziare il mio nutrizionista @nutrizionista_omarlecchi che mi ha fatto credere in me stessa!!! Detto ciò oggi arrivo da voi con una ricettina da leccarsi i baffi e contro baffi🤗 i finocchi brasati all’arancia con crema di edamame un’accoppiata vincente per sentirsi leggeri e pieni di energia. 💪
Se ti piace la ricetta la trovi 👉👉👉link in bio @kettycucinooggi oppure nelle storie 👉👉👉in evidenza per

4 Finocchi medi
2 Arance
1 Spicchio Aglio
3 Cucchiai Cucchiai olio extravergine d’oliva
qb Sale
qb Pepe
300 g Edamame in scatola precotti
50 ml Acqua
2 Cucchiai Succo di limone
1 Cucchiaio Olio extravergine d’oliva
qb Sale
qb Pepe
Scoliamo e risciacquiamo gli edamame in scatola, quindi li trasferiamo in un frullatore.
Aggiungiamo l’acqua, il succo di limone, l’olio extravergine d’oliva, sale e pepe.
Frulliamo fino ad ottenere una crema liscia e omogenea.
Preparazione finocchi brasati
Puliamo i finocchi, eliminando le foglie esterne più dure li tagliamo a spicchi e conserviamo i ciuffetti.
Lasciamo cuocere per 5 minuti nella vaporiera dentro al microonde.
In una padella capiente, scaldiamo l’olio extravergine d’oliva e aggiungiamo lo spicchio d’aglio.
Uniamo i finocchi e li facciamo rosolare a fiamma medio alta per qualche minuto, finché non iniziano a dorarsi.
Spremiamo il succo delle arance e lo versiamo sui finocchi, lasciamo sfumare.
A questo punto saliamo e pepiamo a piacere, rimuoviamo lo spicchio di aglio.
Lasciamo cuocere sino a quando il succo di arancia non si restringe.
Distribuiamo la crema di edamame sul fondo dei piatti.
Adagiamo gli spicchi di finocchio brasati sulla crema, guarniamo con i ciuffetti di finocchio messi da parte.
In ultimo condiamo con la riduzione di salsa all’arancia.

#kettycucinooggi #mangiaresano #benessere #light finocchi #edamame #cremadiedamame #vegan #vegetarian
Buongiorno, è ritornato il lunedì quindi potremm Buongiorno, è ritornato il lunedì quindi potremmo  Iniziare la settimana con la convinzione che qualcosa di grande sta per accadere.
Di sicuro qualcosa di grande a me accadrà all’ora di pranzo, perché mi aspettano questi golosi Udon piccanti con le verdure 😊 vi piace l’idea???
Allora salvare la ricetta👉👉👉link in bio @kettycucinooggi oppure nelle stories👉👉👉in evidenza per 24 ore.

INGREDIENTI
4 Confezioni  Udon freschi
2 Carota
1 Zucchina
1 Peperone rosso
2 Cipollotto
1 Aglio
1  Pezzetto  Radice di zenzero
2 Cucchiai Salsa di soia
1 Cucchiaio  Mirin o vino di riso
3 Cucchiai Olio di sesamo
3 Cucchiai Gochujang pasta di peperoncino
qb Semi di sesamo tostati
qb Sale
ISTRUZIONI
Preparazione
Cuociamo gli udon in acqua bollente salata per 1 minuto, cerchiamo di staccarli con le bacchette, poi le scoliamo conservando un po’ di acqua di cottura, li raffreddiamo e le teniamo da parte.
Laviamo e tagliamo le verdure a julienne o a pezzetti, tritiamo finemente l’aglio e grattugiamo lo zenzero.
In una padella o wok, scaldiamo due cucchiai di l’olio di sesamo, aggiungiamo l’aglio e lo zenzero e facciamo soffriggere per qualche secondo.
Uniamo le verdure saliamo leggermente e facciamo saltare a fuoco vivace per 7 minuti, finché saranno tenere ma ancora croccanti.
In una ciotola, mescoliamo la salsa di soia, il mirin, l’olio di sesamo e il gochujang, a questo punto aggiungiamo alle verdure e mescoliamo bene.
Uniamo anche gli udon nel wok.
Mescoliamo bene per amalgamare tutti gli ingredienti aggiungiamo se necessita un po’ d’acqua di cottura degli udon.
Lasciamo cuocere per un paio di minuti, o finché la salsa non si attacca ai udon.
Serviamo gli udon piccanti alle verdure caldi, guarniti con semi di sesamo tostati e la parte verde del cipollotto.

#kettycucinooggi #udonnoodles #udon #mangiaregiapponese #ricettadelgiorno #nellamiacucina #food #giallozafferano #ricettaveloce
Seguimi su Instagram
Facebook Instagram Pinterest

Tutte le immaginin presenti in questo blog sono protette da copyright © kettycucinooggi. Tutti i diritti sono riservati. Le immagini non devono essere utilizzate in nessun caso zenza liberatoria scritta dall'autore.

Top