La cotoletta di hamburger alla siciliana è una ricetta semplice e golosa un’alternativa al classico hamburger alla piastra, che piacerà non solo ai grandi, ma anche ai più piccoli di casa.
Ci sono profumi che ti riportano dritta all’infanzia, come un tuffo improvviso nei ricordi.
Per me, è quello della cotoletta alla siciliana, quella che preparava nonna: una semplice bistecca impanata con pangrattato, prezzemolo, pecorino e un pizzico d’aglio.
Fritta bella croccante e servita con le immancabili patatine fritte.
Un piatto che oggi chiameremmo comfort food, ma che allora era solo felicità.
E allora mi sono chiesta, perché non portare quella magia dentro un hamburger?
Ma non uno qualsiasi, uno fatto con carne di altissima qualità come quella della Macelleria Bottasso, che con i suoi tagli selezionati mi permette di reinterpretare la tradizione senza rinunciare al gusto.
I loro hamburger artigianali sono realizzati con carne bovina (Coalvi), senza conservanti né additivi.
Semplici, genuini e versatili, perfetti per panini o come secondo piatto.
È nata così la cotoletta di hamburger alla siciliana, un incontro goloso tra ricordi e creatività, tra Nord e Sud.
La cotoletta di hamburger alla siciliana viene condita con erbe aromatiche e pecorino grattugiato, poi impanato come vuole la tradizione e fritto fino a ottenere una crosticina croccante e dorata.
Si può servire in un panino morbido, con una cucchiaiata di maionese fatta in casa e qualche patatina croccante o semplicemente come secondo piatto.
Questa è la mia idea di contaminazione culinaria, prendere qualcosa che amo da sempre, dargli una veste nuova e portarlo a tavola con orgoglio.
E la cosa più bella di tutto questo e che grazie alla vendita online della Macelleria Bottasso, questo hamburger “piemontese-siculo” può arrivare ovunque.
Basta un click per ricevere la carne a casa in pacchi refrigerati e provare questa ricetta che racconta la mia storia in un morso.
Perché in fondo, ogni piatto è un racconto e questo hamburger parla di me, di nonna e di quanto la cucina possa unire tutto.
Tempo di preparazione | 15 Minuti |
Tempo di cottura | 15 Minuti |
Porzioni |
2 Persone
|
- 2 Hamburger di bovino macelleria Bottasso
- 1 Uovo grande
- 80 gr Panko o pangrattato
- 30 gr Pecorino romano grattugiato
- 1 Cucchiaio Erbe aromatiche secche
- qb Pepe nero
- qb Sale
- qb Olio di semi
Ingredienti
|
- In un piatto fondo, sbattiamo l'uovo con un pizzico di sale e pepe.
- In un altro piatto fondo, uniamo il panko con il pecorino romano grattugiato e le erbe aromatiche secche.
- Mescoliamo bene per amalgamare tutti gli ingredienti.
- Prendiamo il primo hamburger e lo passiamo nell'uovo sbattuto, assicurandoci che sia completamente ricoperto, lasciamo sgocciolare l'eccesso.
- Passiamo poi nel mix di panko aromatico, premendo delicatamente con le mani per far aderire bene l'impanatura su tutti i lati e sui bordi.
- Per la doppia impanatura ripetiamo il processo.
- Passiamo l'hamburger nuovamente nell'uovo sbattuto, poi di nuovo nel mix di panko aromatico, premendo con decisione per creare uno strato spesso e uniforme.
- Questo creerà quella croccantezza extra.
- Scaldiamo una quantità generosa di olio in una padella antiaderente a fuoco medio-alto.
- L'olio deve essere ben caldo (puoi fare la prova con una briciola di panko se sfrigola subito, è pronto)
- Adagiamo delicatamente le cotolette impanate nell'olio caldo.
- Facciamo cuocere per circa sette minuti per lato, o finché non saranno di un bel colore dorato intenso e la crosta sarà croccante.
- Giriamo le cotolette con attenzione per non rovinare l'impanatura.
- I tempi di cottura possono variare in base allo spessore degli hamburger e alla potenza del fuoco; assicuratevi che la carne sia cotta a vostro gusto.
- Una volta cotte, trasferiamo le cotolette su un piatto rivestito di carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso.
Nessun Commento