Puliamo accuratamente il polpo sotto acqua corrente, rimuovendo occhi, becco e interiora.
In una pentola capiente, portiamo ad ebollizione abbondante acqua con le foglie di alloro i grani di pepe nero e il sale
Immergiamo il polpo nell’acqua bollente per 2-3 volte, tirandolo su subito, in modo che i tentacoli si arriccino.
Lasciamo cuocere a fuoco dolce per circa 40-60 minuti, o finché non risulta tenero ma ancora sodo.
Possiamo verificare la cottura infilzandolo con una forchetta: non deve offrire troppa resistenza.
Una volta pronto lo scoliamo e lasciamo intiepidire.
Preparazione della stracciatella
In una ciotola, versiamo la stracciatella di bufala, grattugiamo finemente la scorza di mezzo limone.
Aggiungiamo un filo d’olio extravergine d’oliva, sale e una macinata di pepe nero e il prezzemolo tritato.
Mescoliamo delicatamente per amalgamare i sapori.
Affumicatura con la Cecofry&GrillSmokin’ 8500
Disponiamo un cucchiaino di trucioli di legno per affumicatura nell’apposito contenitore.
Posizioniamo il coperchio dell’affumicatore sopra i trucioli di legno, facendo coincidere il bordo esterno della guida con il contorno del coperchio dell’affumicatore.
Mettiamo il grill sopra il coperchio dell’affumicatore quindi disponiamo i pezzi di polpo nel cestello della friggitrice, facendo attenzione a non sovrapporli troppo.
Premiamo l’icona touch del programma pesce e poi smoking, l’icona è attiva al momento che lampeggia.
È comunque anche possibile attivare la funzione smoking senza aver prima selezionato un programma di cottura, così come vi mostro in foto.
Quindi premiamo l’icona touch di start/stop per avviare il processo di affumicatura.
Dopo otto minuti, il processo di affumicatura finirà e passerà direttamente con cottura friggitrice ad aria.
La macchina farà tutto da sola al momento che tocchiamo l’accessione.
Grazie alla finestra della friggitrice possiamo tenere d’occhio il processo di cottura per evitare che il polpo si secchi troppo.
Una volta pronto, disponiamo sui piatti la base di stracciatella con sopra i tentacoli del polpo.
Presentazione
Aggiungiamo un filo di olio e prezzemolo e serviamo a tavola con dei crostini tostati.