CONIGLIO ALLA CACCIATORA: LA RICETTA
Porzioni Tempo di preparazione
4Persone 20Minuti
Tempo di cottura
90Minuti
Porzioni Tempo di preparazione
4Persone 20Minuti
Tempo di cottura
90Minuti
Ingredienti
Istruzioni
Preparazione
  1. Per prima laviamo bene il coniglio e tritiamo le verdurine tutte insieme.
  2. In una pentola capiente, scaldiamo l’olio extravergine d’oliva a fuoco medio.
  3. Aggiungiamo le verdure e le due foglie di alloro, facciamo soffriggere fino a quando diventa tutto morbido.
  4. Infariniamo il coniglio ben asciutto e aggiungiamo i pezzi di carne nella pentola saliamo e pepiamo, facciamo rosolare su tutti i lati fino a quando diventano dorati.
  5. Questo passaggio è importante per sigillare i sapori della carne.
  6. Sfumiamo con il vino bianco, lasciamo evaporare l’alcool per qualche minuto, aggiungiamo la passata di pomodoro.
  7. Uniamo i funghi tagliati a pezzi e le olive denocciolate nella pentola e una spolverata di prezzemolo.
  8. Mescoliamo bene per amalgamare tutti gli ingredienti, uniamo 1 bicchiere di acqua calda o brodo vegetale.
  9. Abbassiamo la fiamma, copriamo la pentola e lasciamo cuocere il coniglio a fuoco dolce per circa 1 ora e mezza o fino a quando la carne diventa tenera e si stacca facilmente dall’osso.
  10. Durante la cottura, controlliamo di tanto in tanto il livello del liquido e aggiungiamo un po’ di brodo o acqua se necessario.
  11. Una volta che la carne sarà cotta aggiustiamo di sale e pepe.
Presentazione
  1. Accompagniamo il coniglio alla cacciatora con pane casereccio o polenta.